STAGIONE TEATRALE 2023-2024

STAGIONE TEATRALE 2023-2024

UNA STAGIONE DA INCORNICIARE!

 

E' possibile prenotare il proprio abbonamento stagionale recandosi al botteghino del teatro Augusteo o telefonando allo 081414243 o scrivendo via mail a botteghinoaugusteo@gmail.com indicando nome, cognome e recapiti. Sarete ricontattati.

9 e 10 dicembre 2023 - LINA SASTRI - EDUARDO MIO

Sabato 9 e domenica 10 dicembre 2023

 

LINA SASTRI in ”EDUARDO MIO” 

Maestro di vita e di palcoscenico

 

Spettacolo in parole, musica e poesia che racconta Eduardo attraverso i ricordi personali di Lina Sastri, della sua conoscenza in teatro e nella vita.
L’uomo Eduardo attraverso lettere, poesie e qualche citazione delle sue opere, il tutto accompagnato dalla musica che amava.

 

Ideazione, drammaturgia e regia di LINA SASTRI 

 

Settori e prezzi

Poltronissima (da fila 1 a 18) € 46,00

Poltrona (da fila 19 a 25) € 40,00

Galleria € 32,00

 

Biglietti disponibili al botteghino del teatro Augusteo.

Per acquistare online clicca qui:

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=5936

 

 

dal 14 dicembre 2023 - MARE FUORI MUSICAL

Dal 14 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024

 MARE FUORI MUSICAL

 

Regia di Alessandro Siani 

con ANDREA SANNINO 

e con Antonio Orefice, Maria Esposito, Mattia Zenzola, Giuseppe Pirozzi, Enrico Tijani, Antonio D’Aquino, Giulia Luzi, Carmen Pommella, Emanuele Palumbo, Leandro Amato, Antonio Rocco, Christian Roberto, Giulia Molino, Bianca Moccia, Angelo Caianiello, Pasquale Brunetti, Yuri Pascale Langer, Sveva Petruzzellis, Anna Capasso, Fabio Alterio, Benedetta Vari

 

Colonna sonora originale tratta dalla serie "Mare fuori”

 

Coreografie di Marcello e Mommo Sacchetta

Scenografie di Roberto Crea

Costumi di Eleonora Rella e Lisa Casillo

 

L’Istituto di detenzione minorile è una bolla in cui ragazzi 'interrotti' hanno la possibilità di capire chi sono e cosa vogliono al di là di cosa sono stati fuori da quelle mura. È una parentesi di sospensione in cui hanno la possibilità di navigare nel loro mare interiore, fare nuove scoperte e conoscere nuovi mondi. Luoghi che sinora non hanno mai esplorato.  

Mentre fuori imperversa la guerra dei Ricci contro i Di Salvo, dentro l’IPM i loro eredi, Rosa Ricci e Carmine Di Salvo, si trovano l’una contro l’altro ma, in modo inspiegabile tra loro sin da subito inizia a scorrere una corrente magnetica che presto si trasforma in un sentimento forte e travolgente. I due ragazzi non possono sottrarsi a quello che provano e Beppe ne approfitta. L’educatore vede infatti proprio nel loro amore l’antidoto per l’insensata e tragica guerra tra le loro famiglie. 

La scoperta dell’amore è come un’onda che travolge tutti i nostri protagonisti e, pur manifestandosi in diverse forme, conduce tutti alla scoperta di nuove parti di se stessi. Qualcuno di loro si trova perso a causa di questa emozione sconosciuta, qualcun altro invece vive questo sentimento come faro nella notte e si fa guidare dalla sua luce abbagliante. La musica è protagonista principale di questa epopea e ci accompagna in questo tortuoso ma avvincente percorso di crescita. 

 

 

 

Prezzi

Poltrona 51,50 

Galleria 40,00

 

Biglietti disponibili al botteghino del teatro Augusteo.

Per acquistare online clicca qui:

 https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=5740

 

 

17 gennaio 2024 - MANNARINO

Mercoledì 17 gennaio 2024 ore 21.00

MANNARINO

Corde Tour teatrale

 

Concerto per soli strumenti a corda, con i brani più celebri di Mannarino riproposti in una veste nuova.

Al teatro Augusteo il cantautore romano, di origini calabresi, spoglia le sue canzoni dagli arrangiamenti originali per riproporle sul palco assieme a tre chitarristi, un contrabbassista e tre voci femminili con tamburi e percussioni. 

 

Settori e prezzi

Poltronissima gold: Euro 69,00 

Poltronissima: Euro 57,50

Poltrona: Euro 51,75

Galleria: Euro 46,00

 

Biglietti disponibili al botteghino del teatro Augusteo e online registrandosi al seguente link:

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=6108

 

 

dal 19 al 28 gennaio 2024 - PEPPE IODICE

Dal 19 al 28 gennaio 2024

PEPPE IODICE

in

SO’ PEP…SEMPRE DI PIU’ 

 

Spettacolo di Peppe Iodice 

Scritto con Marco Critelli e Francesco Burzo

Regia e terapia di Francesco Mastrandrea

 

Nota del regista

Tutto il mondo sta provando a venire fuori da un periodo estremamente complesso: guerra, pandemia, crisi economica hanno cambiato le regole del gioco! E per gli artisti non ha fatto differenza, così quando nella scorsa stagione abbiamo pensato al nuovo spettacolo insieme a Peppe Iodice, ci siamo detti che forse ci avrebbe fatto bene usare questo nuovo show come un’occasione per liberarci dalle nostre paure, preoccupazioni, perplessità, e dove farlo se non in teatro? Da sempre nostro luogo preferito per esprimere emozioni.

Abbiamo così deciso di condividere con gli spettatori le riflessioni, i pensieri e la personalissima visione comica della realtà che ha reso Peppe un beniamino del pubblico.

La versione aggiornata di questo show è sempre più attuale, sempre più irriverente e sincera, sempre più vicina al ritratto di Peppe Iodice, uomo e artista, sempre di più Pep!

Insieme al pubblico proveremo a dare vita a una terapia di gruppo, alla nostra maniera, e vi sveleremo i nostri segreti, liberamente e senza filtri, tanto alla fine ‘resta tra noi’.

 

 

Prezzi e settori:

Platea: Euro 35,00

Galleria: Euro 25,00

 

Biglietti disponibili al botteghino dell’Augusteo e onine registrandosi al seguente link:

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=5734