dal 25 aprile al 4 maggio 2025 - THAT'S NAPOLI SHOW ...MISTERY

da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio 2025

 

THAT’S NAPOLI SHOW …MISTERY

Testo e regia di Eduardo Tartaglia 

Direzione musicale di Carlo Morelli

Con la partecipazione di Veronica Mazza

 

Primo concerto spettacolo a tinte gialle, ideato e diretto dal M.° Carlo Morelli.

 

 Prezzi e settori:

Platea: euro 35,00

Galleria: euro 25,00

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce al link 

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7061

 

 

dal 5 al 9 maggio 2025 - SERENA ROSSI

Da lunedì 5 a venerdì 9 maggio 2025 ore 21

 

SERENA ROSSI

in

“SereNata a Napoli” 

 

AGATA Produzioni e Savà Produzioni Creative presentano “SereNata a Napoli”, notturno di musica e parole.

Da un’idea di Serena Rossi, scritto con Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli

Direzione Musicale e Arrangiamenti del  M° Valeriano Chiaravalle

Regia M.Cristina Redini

 

Il primo spettacolo teatrale di Serena Rossi è fatto di musica e parole, tutte dedicate a Napoli: «Così cantava Partenope, che provava un dolore dolce. La sua voce era una freccia che colpì il mio cuore.».

Napoli è una sirena, Partenope, che si lasciò morire per non essere riuscita ad incantare Ulisse. Una creatura mitologica che rinuncia alla vita per un amore mortale.

Napoli è nata sotto il segno della musica. Napoli è femmina. Adorata e uccisa. Amata e odiata. 

In questo spettacolo teatrale ideato da Serena Rossi – il suo primo spettacolo teatrale - i racconti e la musica sono stretti come amanti. Una canzone apre una storia che riporta a una musica, che rimanda a una leggenda, che arriva a una ninna nanna. Al centro la città più misteriosa del mondo, che ha confuso anche le sirene, che ha una sua filosofia, un suo immaginario, una sua religione. 

A Napoli Serena Rossi dedica la sua serenata. Per conquistare la sua città le canta canzoni della sua infanzia, di quella terra tellurica stretta tra il Vesuvio e il mare. Fa rivivere le voci dei vicoli, i canti e le feste, intreccia racconti e melodie per cogliere l'essenza immortale di una città che vibra di storia e mistero. 

 

Settori e prezzi:

Poltronissima gold: euro 57,50 (da fila A a fila 9)

Poltronissima: euro 51,75 (da fila 10 a fila 18)

Poltrona: euro 46,00 (da fila 19 a fila 25)

Galleria: euro 40,25

 

Biglietti al botteghino del teatro, presso le rivendite autorizzate e online al link:

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7072

 

 

11 maggio 2025 - NINNA E MATTI

4 maggio 2024 alle ore 15.00 e alle ore 18.00

 

Domenica 11 maggio 2025 alle ore 15.00 e alle ore 18.00

 

 NINNA E MATTI

 Ninna e Matti al teatro Augusteo con la missione di far divertire ed emozionare con challenge, scherzi, avventure e sfide entusiasmanti, e per sorridere e lasciare un segno positivo.

 

Prezzi e settori:

Poltronissima gold: € 48.00

Poltrona: € 40.00

Galleria: € 35.00

 

Biglietti disponibili al botteghino del teatro Augusteo, presso le rivendite autorizzate e online su ticketone e Bigliettoveloce:

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=6326

 

 

15 maggio 2025 - ALE DELLA GIUSTA

Giovedì 15 maggio 2025 ore 21

 

ALE DELLA GIUSTA

tutti gli indizi portano qui.

 

Prezzi e settori:

Poltronissima gold: euro 40

Poltronissima: euro 34

Poltrona: euro 31

Galleria: euro 28

 

Biglietti al botteghino Augusteo, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce. Consigliamo di verificare su entrambi i circuiti per una reale esituazione dei posti disponibili.

https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7184

 

 

17 maggio 2025 - LUCA WARD

Sabato 17 maggio 2025 ore 21

 

LUCA WARD

in

Soundtracks

 

Un’orchestra di 40 elementi. Le più grandiose colonne sonore della storia del cinema. La voce più amata del cinema italiano: Luca Ward.

Un concerto spettacolo straordinario, tra le musiche epocali di John Williams, Hans Zimmer, Nino Rota, Alan Silvestri e moltissimi altri e gli appassionati interventi narrati da un attore che ha reso immortali, doppiandoli, alcuni dei momenti più iconici della storia del cinema.

 

Prezzi e settori:

Poltronissima gold (dalla fila 1 alla 9): euro 68.00  

Poltronissima (dalla fila 10 alla 18): euro 61.00   

Poltrona (dalla fila 19 alla 25): euro 52.00

Galleria centrale (dalla fila A alla 9): euro 39.00  

Galleria laterale (dalla fila A alla 9): euro 28.00

 

Biglietti disponibili al botteghino del teatro Augusteo, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce:

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7144